Questa sezione ti mostra i costi nascosti legati alle scelte quotidiane di salute, come allenamento, alimentazione e riposo.
I dati che vedrai sono stime basate su studi scientifici e modelli economici su popolazioni ampie.
L’obiettivo non è fornire numeri esatti, ma aiutarti a riflettere sull’impatto reale delle tue abitudini e aiutare la tua parte logica ad assorbire il concetto che sia essere in salute che non esserlo hanno un costo.
In questo percorso, esploreremo insieme tre pilastri fondamentali per il benessere: allenamento, alimentazione e riposo.
Perché proprio questi tre? Perché sono le attività che, fin dall'alba dei tempi, facciamo più di tutte le altre: ci muoviamo, mangiamo e dormiamo. Su queste abitudini si è evoluto il nostro corpo e, ancora oggi, sono la base della nostra salute.
Non si tratta di regole rigide, ma di scelte quotidiane che, se adottate con costanza, possono migliorare la qualità della vita, prevenire molte malattie e aiutarti a sentirti meglio, giorno dopo giorno.
Prima di entrare nel dettaglio, prova a riflettere su queste domande:
I costi economici riportati sono basati su review sistematiche, meta-analisi e report internazionali che valutano l'impatto di inattività fisica, sedentarietà, alimentazione non sana e privazione di sonno su spese sanitarie, produttività e costi sociali.
Per approfondire:
Attività fisica e sedentarietà:
The economic burden of physical inactivity: a systematic review and critical appraisal (2017)
Economics of sedentary behaviour: A systematic review (2022)
Alimentazione:
Do healthier foods and diet patterns cost more than less healthy options? A systematic review and meta-analysis (2013)
The global and regional costs of healthy and sustainable dietary patterns: a modelling study (2021)
Sonno:
Why Sleep Matters—The Economic Costs of Insufficient Sleep
The economic cost of inadequate sleep
Fonte | Link |
---|---|
OMS - Linee guida attività fisica | OMS Physical Activity |
OMS - Linee guida alimentazione | OMS Nutrition |
OMS - Linee guida sonno | OMS Sleep |
Aspetto | Essere in salute | Non esserlo |
---|---|---|
Costi economici annuali | 700 € - 1000 € (investimenti in prevenzione) | 1050 € - 1500 € (spese mediche, perdita produttività) |
Giorni di malattia/anno | 6-7 giorni | 10+ giorni |
Rischio malattie croniche | Ridotto del 20-35% | Standard |
Produttività e concentrazione | Standard | Ridotta, calo fino al 30% |
Qualità della vita e benessere | Elevata, maggiore felicità e energia | Bassa, rischio ansia, depressione e stress |
Impegno richiesto | Allenamento, dieta equilibrata, sonno regolare | Nessun impegno particolare richiesto (anche se è faticoso stare male ogni giorno...) |